danza foligno umbria corsi danza contemporanea foligno scuola di danza foligno contemporanea scuola di ballo hip hop foligno

BALLETTO DI FOLIGNO

Scuola di danza a Foligno, Umbria

Dal 2009, il Balletto di Foligno è un punto di riferimento come scuola di danza in Umbria. Offre a bambini, ragazzi e adulti un percorso formativo completo e strutturato, con una vasta gamma di corsi di danza pensati per tutti i livelli e le età. Gli allievi possono studiare discipline fondamentali per diventare danzatori completi, come danza classica, danza contemporanea, punte, improvvisazione e hip hop. Questo approccio multidisciplinare fornisce le basi necessarie per eccellere in tutte le espressioni artistiche della danza, preparando i giovani talenti ad affrontare con sicurezza e competenza le numerose opportunità del mondo professionale.

Nei corsi più avanzati, gli studenti della nostra scuola di danza a Foligno avranno l’occasione di mettere in pratica le competenze acquisite, partecipando a spettacoli, esibizioni dal vivo e concorsi selezionati dalla Direzione. Un’occasione preziosa per testare le proprie abilità in contesti reali e sviluppare la propria carriera artistica.
Il percorso formativo è arricchito dalla presenza di maestri ospiti internazionali, che portano esperienze artistiche diverse e nuovi stimoli creativi. Questo contribuisce a mantenere alto il livello della proposta formativa della nostra scuola di danza in Umbria, rendendola un ambiente dinamico, stimolante e all’avanguardia.

Se stai cercando una scuola di danza per adulti e bambini a Foligno, il Balletto di Foligno è il luogo ideale per intraprendere o proseguire il tuo cammino nella danza, con passione, professionalità e una visione aperta al futuro.

CORSO DI HIP HOP

Energia, ritmo e stile!

Il nostro corso di Hip Hop è pensato per chi desidera esprimersi a 360°, sviluppare coordinazione, musicalità e tanta grinta.
Quello che proponiamo è un viaggio nel mondo dell’Hip Hop e delle sue evoluzioni. Partendo dalle basi delle varie tecniche arriveremo ad affrontare coreografie composte e dinamiche, passando per i vari stili come popping, locking, house, waacking per arrivare al newstyle e al commercial.

corso hip hop foligno

• Tecnica e Foundation
• Coreografia e dinamiche di lavoro in gruppo
• Laboratorio tecniche freestyle
• Espressività e interpretazione musicale

Potrai migliorare le tue capacità artistiche divertendoti e condividendo la passione per la danza in un ambiente stimolante e inclusivo.

corsi di danza classica

CORSO DI DANZA CLASSICA

Nostro Percorso Accademico di tecnica classica METODO VAGANOVA è Suddiviso in 8 corsi accademici, alla fine di ogni anno è previsto un esame presieduto da una commissione esterna formata da professionisti di fama internazionale. Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un diploma di tecnica classica. Nel programma sono previste lezioni di repertorio e passo a due per garantire una formazione intensa e mirata della danza.

GIOCODANZA

PROPEDEUTICA ALLA DANZA

Giocodanza è un’attività ludico-educativa che stimola il bambino a scoprire le sue potenzialità artistiche. E’ l’attività ideale per i bambini e le bambine di età compresa tra i 4 e i 7 anni che sentono il bisogno di esprimersi attraverso il movimento e la musica.

Non può essere considerata una semplice lezione di danza, perché racchiude un insieme di componenti che il bambino deve sviluppare prima di potersi dedicare unicamente alla danza. Una di queste componenti essenziali è il gioco!

E’ attraverso il gioco che il bimbo ha la possibilità di sperimentare, esplorare, imparare ed esprimersi usando il proprio corpo e la propria creatività. L’attività ludica diventa il mezzo attraverso il quale gli allievi cominciano a sviluppare le loro capacità motorie e artistiche, nel rispetto delle regole e del prossimo. Il giocodanza infatti, costituisce un vero e proprio percorso di crescita per il bambino sotto molti punti di vista.

E’ un gioco educativo perché basato su delle regole da rispettare e su degli obiettivi da raggiungere, sia di gruppo che individuali. In tal modo il bambino sperimenta il gioco di squadra, impara a condividere delle esperienze con altri bambini e a mettersi in discussione. Attraverso il giocodanza i bambini apprendono gli schemi motori di base come correre, gattonare, rotolare, saltare, movimenti essenziali per costruire un buon bagaglio motorio per poter danzare.

Certamente, i gesti motori vengono arricchiti da componenti proprie della danza come la gestione del movimento nello spazio, il ritmo e la percezione del corpo. La lezione può prevedere l’utilizzo di piccoli attrezzi come i cerchi, le palle di spugna e tutto ciò che si ha a disposizione per permettere un’ulteriore interazione ed esplorazione.

L’obiettivo di questa attività è trasmettere ai bambini i principi base dell’educazione motoria dando loro la possibilità di sperimentare con il proprio corpo e con la propria immaginazione. I giochi e gli esercizi proposti infatti, mirano a sviluppare le capacità coordinative, condizionali, artistiche e cognitive dell’allievo facendolo divertire in compagnia di altri bambini. L’allievo è parte attiva della lezione e deve poter essere libero di esprimersi, mantenendo però quella disciplina che è propria dello sport e soprattutto della danza. E’ fondamentale che in questa fase il bambino si muova il più possibile e sperimenti tutto ciò che il corpo è in grado di fare. E’ essenziale che usi la propria immaginazione per inventare e per comunicare ciò che sente attraverso il movimento.

corsi danza contemporanea foligno

CORSI DANZA CONTEMPORANEA

La danza contemporanea è un genere di danza che si evolve costantemente, caratterizzato dalla libertà di espressione e dall’uso di tecniche diverse, spesso combinando elementi della danza moderna con nuove forme di movimento.

Si avvale di diverse tecniche, spesso prendendo spunto dalla danza moderna, dal floorwork (lavoro a terra), dall’improvvisazione, dallo yoga, dal pilates e persino dalle arti marziali.

L’improvvisazione è un elemento fondamentale, che permette ai danzatori di scoprire il proprio linguaggio corporeo e di creare movimenti unici.
La danza contemporanea mira a comunicare emozioni, idee e sensazioni attraverso il corpo, spesso riflettendo temi e problemi della società attuale.

CORSO BREAK DANCE

Break dance, conosciuta anche come breaking, è uno stile di danza urbana acrobatico nato negli anni ’70 a New York, nel Bronx, all’interno della cultura hip-hop. È caratterizzata da movimenti a terra come footwork e powermove, oltre a passi in piedi (toprock) e pose statiche (freeze).

Nata come un modo per i giovani afroamericani e latinoamericani di trasformare le rivalità in competizioni creative, il suo nome deriva dai “break” musicali sui quali i ballerini si esibiscono, estendendo le percussioni. Origine e Cultura Hip-Hop

Contesto: La break dance è uno dei pilastri fondamentali della cultura hip-hop, insieme al DJing (lavoro del DJ), all’MCing (rap) e al graffiti writing (graffiti).

corsi break dance
corsi danza moderna

CORSO DI MODERN

I corsi sono pensati per accompagnare bambine/i e ragazze/i in un percorso di crescita motoria, creativa ed emotiva, attraverso la danza moderna e contemporanea. Ogni lezione è strutturata in modo da integrare esercizi tecnici, giochi, laboratori creativi e coreografie, calibrati in base all’età e alle capacità delle/degli allieve/i.

La parte tecnica e quella espressiva si completano a vicenda: la tecnica fornisce gli strumenti necessari per costruire e sostenere la coreografia, mentre la creatività permette di dare significato e profondità al movimento.

Il lavoro in sala è vario e stimolante: alterno momenti individuali a esercizi di gruppo, per favorire lo sviluppo di uno spirito collettivo e insegnare a condividere lo spazio, ad ascoltare gli altri e a collaborare; perciò, propongo spesso attività in coppia e giochi di fiducia. Ogni corso è concepito come un laboratorio di espressione, dove il corpo diventa strumento di comunicazione e scoperta, e dove tutti possono sperimentare la propria unicità in un ambiente accogliente e stimolante.

METODO PILATES

Il Pilates Matwork è una variante della disciplina del Pilates che si concentra su esercizi eseguiti a corpo libero su un tappetino (mat), senza l’uso delle macchine specifiche del metodo Pilates. E’ caratterizzato dal miglioramento della forza, flessibilità, equilibrio e controllo del corpo, con particolare attenzione ai muscoli profondi del “core” (baricentro).

Il metodo

Il metodo è molto accessibile, praticabile ovunque e offre benefici come il rafforzamento muscolare, il miglioramento della postura e la riduzione dello stress.
Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero usando il proprio peso corporeo. Durante le lezioni l’utilizzo di alcuni attrezzi specifici venngono integrati, per aumentare l’intensità e la stabilità del CORE (muscoli addominali e della schiena).

Accessibilità: Può essere praticato da persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica, anche a casa.

corso pilates matwork

Si applicano i principi di controllo, precisione, respirazione e fluidità del movimento, tipici del metodo originario di Joseph Pilates ed i suoi benefici si possono racchiudere in 4 punti specifici:

Rinforzo muscolare:

Tonifica e allunga l’intera muscolatura, con focus sui muscoli profondi.

Miglioramento della postura:

Aiuta ad allineare la colonna vertebrale e a correggere le cattive abitudini posturali.

Aumento delle flessibilità:

Migliora l’elasticità di muscoli e articolazioni.

Consapevolezza corporea:

Sviluppa una maggiore connessione tra mente e corpo.

Prevenzione e gestione del dolore:

Utile per ridurre tensioni muscolari, dolori alla schiena e cervicale.

IL NOSTRO STAFF

Piera Schiavo
Direttrice artistica/classico
Alessandro Lomasto
Pilates
Elena Moscietti
Hip hop
Alberto Cipri
Hip hop
Amanda Scerna
Contemporaneo
Leonardo Farabi
Break Dance
Asia Boudjema
Moderno
Veronica Taccucci
Propedeutica

Viale Firenze 109 (Sopra il Maurys / Gala)

Contattaci oggi stesso per scoprire i nostri corsi di danza e iniziare il tuo percorso artistico!